
Ritagli di pelliccia
filtri attivi
Ritagli di pelliccia | Costruzione mosche
I ritagli di pelliccia di animale, sono usati da sempre nella costruzione di mosche da pesca.
Derivanti da molte specie diverse, si usano per la costruzione di streamers, mosche secche, ninfe, mosche sommerse. Il più utilizzato e conosciuto è sicuramente il pelo di ungulato, tra i quali cervo, muflone, capriolo e camoscio, peli usati principalmente per la costruzione di sedge, plecotteri e terrestrial, proprio questi infatti, se utilizzati nel modo corretto rendono le mosche secche molto galleggianti perchè all'interno hanno delle piccole camere d'aria che le sosterranno in superficie in fase di pesca.
Ottime per la costruzione delle mosche sono sicuramente anche il pelo di lepre e il pelo di tasso, queste non hanno particolari proprietà galleggianti, il pelo di lepre tuttavia è ottimo per la costruzione di ninfe, anche se alcuni montaggi richiedono l'utilizzo del suo pelo per la proprietà di rigidità ma allo stesso tempo elasticità per riprodurre delle hackles per le mosche secche, il pelo di tasso invece è molto lungo, elastico e resistente, queste caratteristiche fanno si che sia perfetto per la costruzione di antenne e code di mosche secche e ninfe.